Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Avviso sostituzione dei contatori dell’acqua, nell’ambito degli interventi finanziati con il PNRR Missione 2 - Componente 4 - Investimento 4.2 - Riduzione perdite idriche

Si avviso l'utenza che, a partire dal mese di luglio, la società iNova S.r.l., nell'ambito degli interventi finanziati con il PNRR Missione 2 - Componente 4 - Investimento 4.2 - Riduzione perdite idriche, realizzerà la sostituzione di tutti gli attuali contatori delle utenze private con i nuovo contatori digitali.

Data di pubblicazione: 18/07/2025

Ulteriori dettagli

Avviso luglio

La biblioteca di Cavedine rimane chiusa dal 15 al 19 luglio

Data di pubblicazione: 08/07/2025

Ulteriori dettagli

Aiuti per il rafforzamento patrimoniale: domande aperte dal 15 luglio

Da lunedì 15 luglio 2025 le imprese trentine potranno presentare domanda per accedere agli aiuti per operazioni di rafforzamento della struttura patrimoniale, previsti dalla legge provinciale n. 6/2023.

Data di pubblicazione: 07/07/2025

Ulteriori dettagli

Rischi del gioco d'azzardo: disponibile il materiale informativo

Sono disponibili le locandine aggiornate sui rischi del gioco d’azzardo da esporre nelle sale da gioco e negli esercizi dove si svolgono giochi pubblici o scommesse (sportive, ippiche e non sportive). L’obbligo di esporre il materiale informativo all’ingresso e all’interno dei locali è previsto dal cosiddetto «decreto Balduzzi» (Decreto Legge n. 158 del 2012, convertito in Legge n. 189 dell'8 novembre 2012, art. 7 comma 5) e dalla Legge provinciale n.13 del 2015, art. 6 (Interventi per la prevenzione e la cura della dipendenza da gioco).

Data di pubblicazione: 03/07/2025

Ulteriori dettagli

Ma che Idea - seconda edizione

Seconda possibilità per il 2025 di chiedere un finanziamento per un progetto pensato per le famiglie della Valle dei Laghi!

Data di pubblicazione: 03/07/2025

Ulteriori dettagli

Opera Universitaria: online il nuovo bando

E' stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Opera il Bando di concorso 2025-2026 per richiedere i benefici del diritto allo studio in Trentino. I requisiti per partecipare al bando sono la condizione economica (ISEE pari a 26.000 euro e ICEF pari a 52.000 euro) e il merito, ossia il raggiungimento dei crediti formativi stabiliti per ciascun corso di laurea, definiti in analogia ai criteri adottati negli anni precedenti e in accordo con l’Università degli Studi di Trento, sulla base dell’organizzazione didattica dei singoli Dipartimenti.

Data di pubblicazione: 12/06/2025

Ulteriori dettagli

Sospensione del prestito interbibliotecario provinciale

Vi avvisiamo che, per cause indipendenti dall'organizzazione e dalla volontà della Biblioteca e fino a nuova comunicazione, il prestito tra le biblioteche della provincia è sospeso.
Speriamo che l’interruzione sia di breve durata, e vi aggiorneremo tempestivamente sulla ripresa.

Data di pubblicazione: 16/05/2025

Ulteriori dettagli

Perché Turismo - seconda fase

Uno studio promosso da Garda Trentino S.p.A. sul valore aggiunto del turismo.

Data di pubblicazione: 12/05/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO DI CHIUSURA - UFFICIO DEMOGRAFICO

Si avvisa che lunedì 05 maggio 2025 l'Ufficio Demografico rimarrà chiuso al pubblico.

Data di pubblicazione: 02/05/2025

Ulteriori dettagli

Verso il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico

Da lunedì 14 aprile, la sanità digitale in Trentino si arricchisce di nuove funzionalità: ogni cittadino potrà verificare, direttamente sulla piattaforma TreC+, chi ha avuto accesso ai propri documenti sanitari.

Data di pubblicazione: 14/04/2025

Ulteriori dettagli

Avviso - Malattia delle Palme (anno 2025)

Si avvisa che il castnide delle palme è ancora presente sul territorio della Valle dei Laghi, con una concentrazione maggiore nella zona che va dal Lago di Cavedine a Santa Massenza.

Data di pubblicazione: 07/04/2025

Ulteriori dettagli

Contributi provinciali per la riqualificazione degli immobili, stabiliti i criteri

Per accedere al contributo è necessario essere residenti in provincia, possedere un titolo di disponibilità dell'immobile e sostenere sulle abitazioni indicate, interventi di recupero e/o di riqualificazione energetica per una spesa minima pari a 20mila euro. Gli edifici devono trovarsi nel territorio provinciale e appartenere a una delle categorie catastali da A/2 ad A/7 o alle categorie catastali C/2, C/6 e F/2, F/3, F/4 da trasformare in unità abitative. La spesa massima ammessa per ogni unità immobiliare è pari a 200mila euro fino a un massimo per domanda di 500 mila euro. Il contributo è concesso sulle spese fatturate a partire dal 6 agosto 2024

Data di pubblicazione: 31/03/2025

Ulteriori dettagli

Cavedine, aggiudicati i lavori all’acquedotto per 4,3 milioni di euro

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Cavedine. Nell’ambito della procedura gestita su richiesta dell’amministrazione locale interessata i lavori sono stati aggiudicati alla Tasin Tecnostrade srl, in raggruppamento temporaneo d’impresa con Irrigazione Pilati srl e CO.GI srl. L’appalto, del valore a base d’asta di 4.322.683,95 euro, prevede interventi per la riduzione delle perdite, l’interconnessione delle reti, l’ammodernamento e la digitalizzazione dell’acquedotto sul territorio del Comune della Valle dei Laghi.

Data di pubblicazione: 20/03/2025

Ulteriori dettagli

Contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di formazione continua

Ammontano a 2 milioni di euro le risorse destinate dall’Amministrazione al finanziamento di progetti
di formazione realizzate nell’ambito di attività economiche.
La Giunta provinciale ha approvato un Avviso per sostenere e promuovere la formazione continua
nei confronti di lavoratrici/ori e/o datrici/ori di lavoro e/o imprenditrici/ori individuali, attivi presso una
sede operativa/unità produttiva dell’attività localizzata sul territorio della Provincia autonoma di Trento
L’intervento mira a sostenere le imprese e i lavoratori nell’adattamento ai cambiamenti derivanti
dalle modifiche del contesto tecnologico, ambientale e socio-sanitario attraverso delle attività di
formazione. Un’attenzione viene poi rivolta, in particolare, anche alle aziende in crisi, rispetto alle quali si
punta a sostenere i piani formativi, collegati a piani di risanamento e riorganizzazione aziendale.
Con questo nuovo intervento l’Amministrazione vuole proseguire con il proprio impegno nell’investire
e sostenere la formazione delle realtà economiche locali, riconoscendo l'importanza cruciale di
un aggiornamento costante delle competenze delle risorse umane che operano nel mercato del
lavoro trentino.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il
cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia
autonoma di Trento.

Data di pubblicazione: 06/03/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO - Sospensione termini valutazione variante n. 7 al PRG

Si avvisa che il Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio della PAT ha comunicato la sospensione dei termini per la valutazione della variante n. 7 al PRG, per un periodo di 170 giorni, a causa dell'eccessivo numero di varianti pervenute.

Data di pubblicazione: 05/03/2025

Ulteriori dettagli

PSICOMOTRICITA' RELAZIONALE

È in partenza presso la sede di Famiglie al Centro a Lasino il corso di Psicomotricità Relazionale con Elisa Dalvai

Data di pubblicazione: 10/02/2025

Ulteriori dettagli

Seconda edizione del "Bando Stufe"

A partire dalle ore 10 di martedì 4 febbraio e fino al 31 ottobre 2025, grazie al cosiddetto “Bando stufe”, sarà possibile presentare la domanda di contributo per la sostituzione degli impianti a biomassa legnosa come stufe, caminetti e caldaie a legna. Possono fare richiesta le persone fisiche residenti in Trentino per l'abitazione in cui risiedono e per un unico intervento (già effettuato). Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite il sito del BIM di residenza e sarà richiesta l’autenticazione tramite SPID o CIE.

Data di pubblicazione: 04/02/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO DI DEPOSITO DELLE OSSERVAZIONI ALLA ADOZIONE PRELIMINARE DEGLI ATTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA AI SENSI DELL’ART. 37 COMMA 4 - ART. 39 - LEGGE PROVINCIALE 4 AGOSTO 2015 N° 15

Si porta a conoscenza che a seguito dell’avvenuto deposito e pubblicazione degli atti di pianificazione relativi alla variante n. 7/2024 al Piano Regolatore Generale adottata in via preliminare con deliberazione del Consiglio Comunale n° 38 del 28 Ottobre 2024 l’elenco delle osservazioni pervenute, degli articoli del piano interessati dalle osservazioni ed una planimetria con l’indicazione delle parti di territorio oggetto di osservazioni sono pubblicati sul sito istituzionale (www.comune.cavedine.tn.it) per venti giorni consecutivi dalla data del presente avviso. Contestualmente alla pubblicazione, le osservazioni pervenute sono messe a disposizione del pubblico presso la sede Municipale. Nel periodo di pubblicazione chiunque può presentare ulteriori osservazioni correlate alle osservazioni pubblicate dal comune.

Data di pubblicazione: 31/01/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO ATTIVAZIONE PRESS CONTAINER A VEZZANO

Si avvisa la popolazione che dal giorno 22 gennaio 2025 è accessibile l’isola ecologica “CR No Stop” in via ai Fossadi a Vezzano (Vallelaghi), a fianco della Caserma dei VVF.
Sono stati collocati infatti due press container da 20 m3 in grado di raccogliere fino a 4 tonnellate di carta cartone e imballaggi leggeri (plastica); tali press container possono servire circa 1.500-2.000 utenti domestici e non domestici (aziende), presenti nel territorio della Valle dei Laghi.

Data di pubblicazione: 28/01/2025

Ulteriori dettagli

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026, criteri di formazione delle classi e sperimentazione ampliamento tempo scuola

In data 23 dicembre 2024 la Giunta provinciale ha adottato la deliberazione n. 2219 approvando le disposizioni per l’iscrizione alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale. Con la medesima deliberazione, cogliendo le sollecitazioni di varie istituzioni scolastiche, è stata inoltre anticipata l’approvazione dei criteri di formazione delle classi per l’anno scolastico 2025/2026, nonché è stato disposto in ordine ad un possibile ampliamento del tempo scuola presso la scuola primaria.

Data di pubblicazione: 07/01/2025

Ulteriori dettagli

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia della Provincia di Trento per l’a.s. 2025/26 e criteri per la conferma dell’iscrizione dell’undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025

Con deliberazione della Giunta provinciale n. 2272, di data 30 dicembre 2024, sono state
approvate le “Disposizioni generali per l'iscrizione alle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
e al servizio di prolungamento dell’orario giornaliero anno scolastico 2025/26.”. Sono state altresì
definite le modalità di erogazione dell’offerta di servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo
anno 2026 e si prevede al pari di quanto disposto per l’a.s. 2024/25, con deliberazione giuntale n.
2271, adottata il 30 dicembre 2024, la richiesta di conferma della frequenza dell’undicesimo mese.

Data di pubblicazione: 07/01/2025

Ulteriori dettagli

Notiziario comunale "Cavedine Notizie" Versione PDF (n. 2/2024)

Versione PDF del notiziario del Comune di Cavedine

Data di pubblicazione: 03/01/2025

Ulteriori dettagli

Calendario raccolta rifiuti 2025

Si pubblica il calendario della raccolta dei rifiuti per l'anno 2025

Data di pubblicazione: 03/01/2025

Ulteriori dettagli

Uno Spazio Tempo - mese di gennaio 2025

Prosegue anche per il mese di gennaio lo spazio incontro settimanale

Data di pubblicazione: 24/12/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito