Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

UTETD: Settembre tempo di iscriversi

È in corso la campagna di iscrizioni ai corsi dell’Università della Terza Età e del Tempo Disponibile (UTETD).

Data di pubblicazione: 16/09/2025

Ulteriori dettagli

Comunicato sciopero indetto dalla O.S. USB nella giornata del 22 settembre 2025

Il 22 settembre 2025 è previsto uno sciopero generale provinciale proclamato dalla sigla sindacale USB.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Voucher sportivo per i ragazzi: riapertura dei termini di adesione al progetto per le associazioni sportive

Dal 16 al 22 settembre 2025 viene istituita una nuova finestra di accreditamento da parte delle associazioni sportive

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Sostegno all’affitto nelle zone periferiche e svantaggiate (bando PAT)

Un contributo fino a 3.000 euro l’anno, per tre anni, destinato ai nuclei familiari che scelgono di trasferirsi in uno dei 112 comuni trentini situati in aree periferiche e svantaggiate.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Attivi in Valle dei Laghi - programma autunno 2025

Anche quest’anno torna il programma autunnale di “Attivi in Valle dei Laghi”, promosso da Spazio Argento della Comunità della Valle dei Laghi con la collaborazione dii: Rete Di Riserve Bondone FAP, ACLI Circolo APS, Oasi Valle Dei Laghi ed Ecomuseo della Valle dei Laghi

Data di pubblicazione: 10/09/2025

Ulteriori dettagli

Avviso assegnazione Sorti Boschive censiti di Brusino - Vigo Cavedine - Stravino anno 2025

Si porta a conoscenza dei signori censiti del Comune di Cavedine (frazioni di Brusino - Vigo Cavedine - Stravino) che sono aperte le prenotazioni delle sorti boschive anno 2025.

Data di pubblicazione: 08/09/2025

Ulteriori dettagli

Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale

Il Sindaco invita gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che intendono proporre la loro iscrizione nell’ albo dei Presidenti di seggio elettorale, a presentare apposita domanda entro il mese di Ottobre del corrente anno.

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

"Il popolo scomparso" - mostra per Centenario Grotta Cavedine

in occasione del centenario della costruzione del santuario Madonna della Grotta di Cavedine una mostra temporanea racconta del dramma dei profughi della Grande Guerra e della storia del voto degli abitanti di Cavedine per la costruzione del santuario.

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

Festival dello Sport 2025

L’evento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, quest’anno è dedicato al tema “Momenti di Gloria”.

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

Valledeilaghi Book Festival - Edizione 2025

Festival letterario itinerante

Data di pubblicazione: 01/09/2025

Ulteriori dettagli

Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori

Con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni previsto per mercoledì 10 settembre, la Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole superiori, compresi i centri di formazione professionale, a provvedere per tempo al pagamento dell'abbonamento per il trasporto pubblico. La tariffa, confermata anche per l'anno scolastico 2025-26 è di 20 euro, ed è gratuita dal quarto figlio in poi. L'abbonamento è di libera circolazione e dà quindi la possibilità di utilizzare tutti i servizi di linea - autobus urbani ed extraurbani e treni nell'ambito provinciale - dal primo settembre 2025 al 31 agosto 2026.

Data di pubblicazione: 27/08/2025

Ulteriori dettagli

Corso abilitante Segretario Comunale 2025

Indizione del corso abilitante alle funzioni di Segretario comunale per l'anno 2025-2026: schema di bando - domanda di ammissione al corso e richiesta assegnazione assegno di studio - delibera della Giunta Provinciale di approvazione

Data di pubblicazione: 27/08/2025

Ulteriori dettagli

Bando di concorso Alta formazione professionale. Al via le prime scadenze

Pubblicato sul sito di Opera il bando di concorso rivolto alle studentesse e agli studenti che si iscrivono al primo o al secondo anno dei percorsi di Alta Formazione attivati in provincia di Trento con tutte le informazioni principali, le scadenze ed i requisiti per richiedere i benefici del diritto allo studio (borse di studio ed alloggio).

Data di pubblicazione: 27/08/2025

Ulteriori dettagli

Corso di Danza e Movimento

Un percorso dedicato agli adulti per riscoprire il piacere di muoversi e di esprimere le proprie emozioni attraverso gesti autentici e naturali

Data di pubblicazione: 25/08/2025

Ulteriori dettagli

Voucher sportivo 2025/2026

Anche per la stagione 2025/2026 torna il Voucher sportivo, l’iniziativa della Provincia autonoma di Trento a sostegno dei giovanissimi, pensata per incentivare l’accesso allo sport e promuovere il benessere psico-fisico dei più giovani.

Data di pubblicazione: 19/08/2025

Ulteriori dettagli

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie.

Per l’anno accademico 2025/2026 sono disponibili 380 posti per 8 corsi laurea:

Infermieristica (Trento): 220 posti
Assistenza sanitaria (Trento): 25 posti
Fisioterapia (Rovereto): 25 posti
Tecniche di laboratorio biomedico (Trento): 25 posti
Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (Trento): 25 posti
Igiene dentale (Rovereto): 20 posti
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento): 20 posti
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Rovereto): 20 posti

Data di pubblicazione: 18/08/2025

Ulteriori dettagli

“Rispetta il Trentino”

Si comunica con la presente che ASIA ha aderito alla campagna di comunicazione provinciale “Rispetta il Trentino” che propone una nuova iniziativa per coinvolgere l’utenza: il concorso “Rispetta e vinci”

https://www.rispettailtrentino.it/rispetta-e-vinci/

Data di pubblicazione: 18/08/2025

Ulteriori dettagli

Zika: indicazioni APSS

Zika e Chikungunya sono malattie infettive, simili all’influenza, trasmesse solo dalle punture di zanzara; non si trasmettono direttamente da persona a persona e normalmente hanno un decorso benigno, con una fase febbrile che dura circa una settimana e una terapia di tipo sintomatico che serve soprattutto a ridurre la febbre e i dolori muscolari. Tali malattie sono pressoché assenti in Italia e nel Trentino, tuttavia sono frequenti in alcune aree del pianeta, per cui non è raro il riscontro di persone che contraggono la malattia nei paesi delle aree a rischio e che sviluppano i sintomi al rientro dal loro viaggio.

Data di pubblicazione: 18/08/2025

Ulteriori dettagli

Contributi per realizzare impianti collettivi di lavaggio delle attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari (bando PAT)

Risorse pari ad Euro 1.000.000, domande da lunedì 11 agosto fino a lunedì 22 settembre

Data di pubblicazione: 12/08/2025

Ulteriori dettagli

Dengue: indicazioni APSS

La Dengue è una malattia infettiva, che è trasmessa solo tramite le punture di zanzara: il vettore principale della malattia è la zanzara Aedes aegypti non presente nel territorio provinciale anche se in misura minore vi è la possibilità di trasmissione attraverso la zanzara tigre (Aedes albopictus). La malattia non si trasmette direttamente da persona a persona e normalmente ha un decorso benigno, con una fase febbrile che dura circa una settimana e una terapia di tipo sintomatico che serve soprattutto a ridurre la febbre e i dolori muscolari. Solo in rari casi il quadro clinico può essere più grave. La malattia è assente in Italia e nel Trentino, tuttavia è molto frequente in alcune aree del pianeta (ad esempio sud est asiatico e sud America) per cui non è raro che le persone contraggano la malattia nei paesi delle aree a rischio e che sviluppino i sintomi al rientro dal loro viaggio.

Poiché la malattia è trasmessa dalla zanzara, per evitare casi di contagio secondario, è necessario un intervento di disinfestazione che sarà effettuato utilizzando prodotti ad azione insetticida che non rappresentano un rischio per le persone e per gli animali da affezione. A titolo precauzionale è comunque raccomandato nell’area coinvolta chiudere le finestre delle abitazioni durante l’intervento ed evitare l’ingresso nei parchi di persone e animali per un periodo di circa 5-6 ore dopo la disinfestazione.

Data di pubblicazione: 11/08/2025

Ulteriori dettagli

West Nile: indicazioni APSS

La malattia di West Nile o febbre di West Nile è un’infezione causata da un virus, la cui circolazione è diffusa in diverse aree del sud e nord Italia. Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto diretto ma prevalentemente attraverso la puntura di zanzare infette (più frequentemente del tipo Culex). I serbatoi del virus oltre alle zanzare posso essere gli uccelli selvatici ma anche mammiferi, soprattutto equini e, in alcuni casi, cani, gatti o conigli. Il periodo di incubazione della malattia va dai 2 ai 14 giorni ma nelle persone con sistema immunitario compromesso può arrivare a 21 giorni.
Attualmente non esiste un vaccino per la febbre West Nile e, sebbene la maggior parte delle infezioni sia asintomatica o si manifesti con sintomi lievi, è fondamentale adottare comportamenti protettivi per ridurre l’esposizione alle punture di zanzare e di conseguenza il rischio di contagio.

Data di pubblicazione: 11/08/2025

Ulteriori dettagli

Progetto di legge d'iniziativa popolare: Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria provinciale al suicidio medicalmente assistito

Si avvisa che presso l'Ufficio Demografico è possibile sottoscrivere l'iniziativa popolare, avente ad oggetto: "Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria provinciale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto delle sentenze della Corte costituzionale n.242 del 2019 e n.135 del 2024".

Data di pubblicazione: 28/07/2025

Ulteriori dettagli

Crescita e transizione green, domande di contributo per le imprese

Al via la possibilità per le imprese trentine di presentare le domande per richiedere alle banche aderenti i finanziamenti previsti nell’ambito del Protocollo Sviluppo Trentino a favore di nuovi investimenti legati alla crescita dimensionale e alla transizione ambientale. Le realtà beneficiarie potranno abbattere significativamente il costo del debito connesso ai finanziamenti attivati grazie al contributo provinciale.

Data di pubblicazione: 24/07/2025

Ulteriori dettagli

Portale White List

Nell’ambito della Misura 1.6.1 “Digitalizzazione del Ministero dell’Interno” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato recentemente realizzato il nuovo “Portale WL”, per la compilazione e l’inoltro digitale delle richieste d’iscrizione, aggiornamento o rinnovo di iscrizione nelle White List, attualmente effettuato via PEC.

Data di pubblicazione: 22/07/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito