Ufficio ragioneria

Si occupa della gestione finanziaria del comune

Competenze

  • Cura la gestione finanziaria ed economica, provvedendo ad elaborare i relativi documenti contabili nel rispetto dei tempi stabiliti dalle norme legislative e regolamentari.
  • Effettua i necessari controlli della gestione finanziaria, al fine del mantenimento degli equilibri di bilancio.
  • Svolge compiti di supporto alle varie unità operative del Comune ad attiva il controllo di gestione, provvedendo all’applicazione di procedure atte a verificare l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’attività di realizzazione degli obiettivi programmati.
  • Stimola l’attuazione di processi efficienti di gestione, avvalendosi di soluzioni tecniche e metodologiche da impiegare durante l’intera attività amministrativa (dalla formazione della bozza di bilancio alla conclusione dell’esercizio finanziario).
  • Svolge l’attività di gestione relativa alle Entrate, adottando i relativi provvedimenti, per quanto non attribuito ad altri Servizi. Ed è responsabile delle procedure per l’adeguamento ISTAT dei canoni e corrispettivi dei contratti attivi, anche se stipulati da altri servizi / uffici.
  • Per quanto di competenza provvede agli adempimenti correlati alla richiesta di concessione e rendicontazione di contributi ed altre tipologie di finanziamento, con riferimento alle opere di investimento in collaborazione con il Servizio tecnico.
  • Accerta le entrate patrimoniali e quelle provenienti dalla gestione di servizi a carattere produttivo e quelle connesse a tariffe e contribuzioni dell’utenza che non siano di competenza dei responsabili degli altri Servizi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Finanziaria

Si occupa della gestione finanziaria, della gestione delle entrate e delle spese e della redazione del bilancio

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito