Servizi online
Servizi online per il cittadino

La App 100% RICICLO è uno strumento per fornire informazioni puntuali e aggiornate sulla raccolta differenziata dei rifiuti. In maniera veloce, pratica, ecocompatibile. Pensato e realizzato per Residenti, Aziende e Turisti.
L'APP è stata ideata e sviluppata da ASIA, Consorzio dei Comuni Trentini e FBK.

A partire dal 2016 è possibile comunicare l'autolettura del contatore anche attraverso il portale online https://cavedine.e-portal.it/autolettura dal quale l'utente inserisce direttamente la lettura nell'applicativo in gestione del Servizio Tributi. Previa registrazione sullo stesso portale https://cavedine.e-portal.it sarà possibile visionare la propria situazione come consumi storici e fatture (è consigliabile l'utilizzo del Browser Google Chrome o Firefox).
Altrimenti rimane sempre possibile compilare il seguente modulo attraverso il quale è possibile comunicare all’ufficio tributi l’autolettura del contatore. È un’operazione facile da fare, di semplice esecuzione se si desidera avere la bolletta in linea con i consumi reali misurati dal contatore.
L’autolettura del contatore consiste nella rilevazione, da parte del cliente, dei consumi (numeri) indicati dal contatore. La lettura è eseguita periodicamente secondo turni stabiliti dal Comune, stabilendo periodi e termini di consegna.

In questa sezione è possibile collegarsi al sito internet del Consorzio dei Comuni dove è possibile effettuare il calcolo dell'Imposta Immobiliare Semplice degli immobili di cui si è titolari di diritti reali.
-prossima scadenza del 18.06.2018-
Saranno inviati i moduli precompilati relativi alla scadenza del 18.06.2018.
I valori delle aree edificabili sono in fase di aggiornamento.
Nel corso del mese di novembre 2017 sono stati spediti, ai soggetti tenuti al versamento dell'imposta, i moduli relativi alla seconda scadenza 18.12.2017 con, in allegato, il ravvedimento per chi non ha versato la prima rata.

Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.

Attraverso la piattaforma SensorCivico i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami per problematiche che rivestono carattere di interesse generale, su mappa per il miglioramento della qualità dei servizi offerti dall'Amministrazione e per migliorare la vivibilità della Città.
Per le problematiche di carattere privato è opportuno utilizzare i sistemi tradizionali di comunicazione

Accedendo a questa sezione del portale www.impresainungiorno.gov.it (apre il link in una nuova finestra) è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune.